ASSEMBLEE DI CONDOMINIO

Assemblee di condominio:
mascherine e Green Pass

Dal 1° maggio le assemblee di condominio potranno svolgersi in presenza, da remoto se convocate ex art. 66.6 delle Disposizioni di attuazione del Codice Civile, oppure in modalità ibrida, con alcuni partecipanti da remoto e altri in presenza.

Obbligo di mascherina e Green Pass

Quanto all’obbligo di indossare la mascherina e di esibire il Green Pass si è tornati, in seguito all’Ordinanza 28 aprile 2022 (in vigore dal 1° maggio 2022), alla disciplina pre-Covid.

Con la suddetta Ordinanza è infatti decaduto l’obbligo di esibire o richiedere di esibire il Green Pass. È stato inoltre ristretto l’obbligo di utilizzo delle mascherine ai soli trasporti pubblici, spettacoli ed eventi sportivi al chiuso e luoghi sanitari, escludendolo invece per i luoghi privati, come quelli in cui si svolgono le assemblee di condominio.

Queste ultime rientrano infatti nella definizione di “riunioni private” data dalla Cassazione con sentenza 6089/2021. Si tratta, infatti, di riunioni che si tengono in un luogo chiuso ed il cui accesso è limitato a persone già nominativamente determinate.

Sul piano formale non vi è dunque stata alcuna proroga all’obbligo di mascherina, ma sul piano sostanziale, considerato che: “In relazione all’attuale andamento epidemiologico, persistono esigenze indifferibili di contrasto al diffondersi della pandemia da Covid-19”, permane una raccomandazione all’art.1.2 dell’Ordinanza: Di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico”.

Applicazione delle disposizioni

Alla luce di quanto sopra, al condòmino si consiglia di prolungare l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie aeree nei luoghi al chiuso, con preferenza per le mascherine ffp2, non per un obbligo di legge, ma per proteggersi dal virus ancora in circolazione.

All’amministratore, ai responsabili dell’organizzazione delle assemblee ed ai responsabili delle sale ospitanti si consiglia invece di raccomandare ai partecipanti l’utilizzo di dispositivi di protezione di cui sopra, sia per non alimentare ansie, sia per ridurre la possibilità di contagi, ma si ricorda che a nessuno potrà essere vietato l’ingresso qualora non indossi la mascherina o non esibisca il Green Pass, neppure a seguito di delibera assembleare.

Non sarà più necessario che gli stessi garantiscano il distanziamento e non vi saranno responsabilità a loro carico riguardo queste questioni.

Law. Roberto Spreafico